Tecnico Funzionale


TRATTAMENTI TECNICI

Per ridurre i fenomeni di usura e aumentare le proprietà funzionali.

I riporti proposti per le applicazioni tecniche hanno lo scopo di implementare le proprietà degli utensili e dei manufatti a cui sono applicate. L’applicazione di un film sottile ottenuto tramite tecniche PVD e PACVD consente di migliorare le prestazioni dei prodotti in termini di durezza e resistenza del materiale, in particolare la resistenza chimica e alle alte temperature, che con alcuni trattamenti può arrivare fino a 500°C.
Tra le caratteristiche implementate c’è anche la diminuzione del coefficiente d’attrito, importantissima per il corretto funzionamento di molti macchinari e utensili. Tutto ciò consente di ridurre l’usura della componentistica e ne allunga la vita media di utilizzo.

Alcuni esempi di articoli le cui prestazioni possono essere migliorate dai nostri trattamenti PVD sono:

  •   Strumenti da taglio meccanico: creatori, punte, frese, maschi, inserti;
  •   Strumenti per la formatura a freddo e a caldo: stampi, punzoni;
  •   Componenti meccanica di precisione: valvole, pompe;
  •   Componenti per la pressofusione dell’alluminio;
  •   Componenti in lega di titanio per impiego in motori da competizione e aeronautico;
  •   Componenti in macchine automatiche ad elevata cadenza di lavorazione;
  •   Stampi per la formatura a caldo della plastica.


I NOSTRI Trattamenti principali

CrN

Alta tenacità e basso coefficiente d’attrito, buona resistenza alla corrosione. Ideale per utensili per la lavorazione delle materie plastiche.

TiN

Elevata stabilità chimica abbinata a basso coefficiente d’attrito, lo rendono un trattamento versatile e multifunzionale

DLC

Durezza estrema e stabilità chimica, in aggiunta al basso coefficiente d’attrito. Molto utilizzato per ridurre i fenomeni d’usura a lungo termine.